Non c’è niente di meglio che passare del tempo sull’acqua con il tuo migliore amico a quattro zampe. In Italia, fare paddle con il tuo cane significa pagaiare sotto le scogliere spettacolari delle Cinque Terre, galleggiare nelle acque turchesi della Sardegna o scoprire i canali tranquilli di Venezia. Tra paesaggi mozzafiato e la compagnia del tuo cucciolo, sarà un’esperienza indimenticabile!
Se sei pronto a portare con te il tuo cane durante il viaggio, questo guida per principianti contiene tutto ciò che devi sapere per iniziare in modo sicuro e fiducioso.
1. Scegli il SUP giusto per il paddleboarding con il cane
La chiave per paddleboarding con il cane è avere l'attrezzatura giusta. La stabilità è essenziale quando si condivide la tavola, poiché avrai bisogno di una base robusta per mantenere in equilibrio sia te che il tuo cucciolo. Scegli un paddleboard che sia largo, resistente e progettato per una maggiore stabilità.
IL Gamma di crociera Bluefin è una scelta fantastica per il paddleboarding dog-friendly. La sua stabilità, il ponte spazioso e la costruzione durevole assicurano una guida fluida sia per te che per il tuo compagno canino.
2. Ottieni l'attrezzatura giusta per il tuo cane
Prima di entrare in acqua, assicurati che il tuo cane sia dotato della giusta attrezzatura di sicurezza. Questo aiuta a mantenerlo sicuro e a suo agio durante le tue avventure di paddleboarding:
-
Giubbotto di salvataggio per cani: Anche se il tuo cane è un nuotatore esperto, un giubbotto salvagente con maniglia è un must. Offre maggiore sicurezza e rende più facile sollevare il cane sulla tavola se fa un tuffo.
-
Tappetino antiscivolo: Sebbene molti paddleboard abbiano superfici ruvide per una migliore presa, aggiungere un tappetino o un asciugamano per cani può offrire maggiore comfort ed evitare scivolamenti.
3. Inizia sulla terraferma
Prima ancora di pensare di andare in acqua, lascia che il tuo cane prenda familiarità con il paddleboard su un terreno solido. Imposta il asse nel tuo cortile o in casa e lascia che il tuo cucciolo lo annusi, esplori e lo studi. Usa dolcetti e lodi per creare un'associazione positiva con la tavola.
Fateli esercitare a sedersi, sdraiarsi o a rimanere sulla tavola mentre è ferma. Questo li aiuterà a sentirsi più a loro agio quando sarà il momento di pagaiare sull'acqua.
4. Iniziare in acque calme e poco profonde
Quando è il momento della tua prima sessione di paddleboarding, inizia in piccolo. Scegli un'area calma e poco profonda dove il tuo cane possa entrare nell'esperienza senza sentirsi sopraffatto da onde o correnti.
Mantieni breve la prima uscita e lascia che il tuo cane si adatti al delicato movimento di oscillazione della tavola. Aumenta gradualmente la durata delle sessioni man mano che la sua sicurezza aumenta.
5. Comandi del treno per la sicurezza
Insegnare al tuo cane alcuni semplici comandi può rendere il paddleboarding più sicuro e divertente per entrambi. Concentrati sui comandi che aiutano a mantenerlo fermo e in controllo mentre è sulla tavola:
-
Sedersi/Restare: Per tenerli al sicuro mentre pagai.
-
Giù: Incoraggia il cane a sdraiarsi per migliorare l'equilibrio.
-
Spento: Per uscire dalla tavola in tutta sicurezza quando necessario.
L'utilizzo di comandi coerenti crea fiducia e contribuisce a creare un'esperienza di paddleboarding fluida e senza stress.
6. Mantienilo divertente e rilassato
Il tuo cane percepirà la tua energia, quindi è importante restare calmi e positivi. Porta con te i suoi dolcetti preferiti, i suoi giocattoli e tanta acqua fresca per tenerli felici e idratati.
Fai delle pause quando necessario, soprattutto se il tuo cane sembra irrequieto o stanco. Fermarsi per sgranchirsi le gambe o fare un tuffo lungo la riva può rendere l'esperienza divertente e piacevole per entrambi.
7. Sii paziente
Ricorda, ogni cane è unico. Mentre alcuni cuccioli possono salire sulla tavola e prendere il paddleboarding come dei professionisti, altri potrebbero aver bisogno di più tempo per adattarsi. Sii paziente e lascia che il tuo cane proceda al suo ritmo.
L'obiettivo non è la perfezione, ma divertirsi e fare del paddleboarding un'avventura che entrambi attendete con ansia.
Paddleboarding con il tuo cane: i vantaggi
Paddleboarding con il tuo cane non significa solo divertirsi in acqua. È un'incredibile attività di legame che vi consente di esplorare insieme la natura. Per te, è un allenamento completo del corpo che combina equilibrio, forza e resistenza. Per il tuo cane, è un'avventura mentalmente stimolante piena di nuove viste, odori e sensazioni.
Inoltre, condividere un momento di tranquillità in acqua con il tuo amico a quattro zampe ha qualcosa di speciale.
Pronti a pagaiare con il vostro cucciolo?
Con un po' di preparazione, l'attrezzatura giusta e tanta pazienza, il paddleboarding con il tuo cane può diventare la tua attività all'aperto preferita. Se stai cercando una tavola perfetta per i canoisti con animali domestici, SUP da crociera Bluefin La gamma è stabile, spaziosa e costruita per durare.
🌊 Prendi la tua tavola, equipaggiati e preparati a tuffarti in acqua con il tuo fedele compagno. L'avventura ti aspetta: è il momento di fare qualche onda insieme! 🐾